NORME RILEVANTI
Per erogare i servizi e assolvere ai compiti indicati nel proseguo di questa Informativa, il Titolare garantisce il rispetto delle normative specifiche e generali vigenti. Per convenienza di lettura, il Titolare riporta i riferimenti particolari a:
- Regolamento Generale per la Protezione dei Dati (“RGPD” o “GDPR”);
- Lgs. 196/2003 e s.m.i. (“Codice Privacy”);
- La Direttiva e-Privacy 2002/58/CE e le successive integrazioni 2009/136/CE (nota anche come “cookie law”) e 2009/140/CE e le relative norme di recepimento.
- Le “Linee Guida cookie e altri strumenti di tracciamento” del Garante, 10 giugno 2021 e, in generale, i provvedimenti di interesse emessi dall’Autorità.
QUALI SONO I TUOI DIRITTI E COME PUOI ESERCITARLI?
I Titolari ti garantiscono di poter esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dall’art. 15 e ss. del GDPR nei limiti di quanto previsto dalle suddette disposizioni. Allo stato dell’arte dei processi tecnici e operativi adottati dai Titolari, potrai esercitare alcuni diritti in modo diretto e autonomo e altri in modo indiretto, facendone richiesta ai soggetti indicati nel successivo paragrafo 11 di questa informativa.
In particolare, tu i seguenti diritti.
- Diritti esercitabili in autonomia
- Diritto alla rettifica dei dati personali inesatti o all’integrazione dei dati personali incompleti (Art. 16 Diritto di rettifica);
- Diritto di opporti in tutto o in parte al trattamento dei dati per finalità di invio di materiale pubblicitario e ricerche di mercato o a trattamenti condotti per legittimo interesse (art. 21 Diritto di opposizione);
- Diritto alla rimozione dell’account e alla cancellazione dei dati personali in possesso del Titolare se sussiste uno dei motivi previsti dal GDPR (Art. 17 Diritto alla Cancellazione). Al momento questo diritto è invocabile direttamente solo dalle applicazioni mobili sui sistemi operativi iOS. In tutti gli altri casi, vedi il successivo punto b(1) qui sotto
- Diritto di revoca di qualsiasi consenso prestato in precedenza (Art. 7(3) Diritto di revoca del consenso).
- Diritti esercitabili mediante richiesta al Titolare
- Diritto alla cancellazione dei dati personali in possesso del Titolare se sussiste uno dei motivi previsti dal GDPR (Art. 17 Diritto alla Cancellazione);
- Diritto di sapere se il Titolare detiene e/o tratta dati personali relativi alla tua persona e ad accedervi integralmente anche ottenendone copia (art. 15 Diritto all’accesso);
- Diritto di chiedere al Titolare di limitare il trattamento solo ad alcuni dati personali, se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento (Art. 18 Diritto alla limitazione del trattamento);
- Diritto di richiedere e ricevere tutti i tuoi dati personali trattati dal Titolare, in formato strutturato, di uso comune e leggibili da dispositivo automatico oppure richiedere la trasmissione ad altro titolare senza impedimenti (Art. 20 Diritto alla Portabilità);
- Diritto di opporti in tutto o in parte al trattamento dei dati in modalità automatica o semiautomatica per finalità di profilazione (c.d. Consenso)
RICORSO ALL’AUTORITÀ GARANTE
Ti ricordiamo che nel caso in cui tu ritenga che i tuoi diritti non sono stati rispettati o che le azioni di risposta alle tue richieste attuate dal Titolare non siano soddisfacenti, potrai sempre proporre un reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati Personali, secondo le modalità indicate sul suo sito: https://www.garanteprivacy.it